Anche le Emozioni si ammalano

Le nostre emozioni sono la nostra ricchezza, cosa potremmo essere senza, eppure quando le emozioni si “ammalano”, possono renderci la vita difficile. Ansia, sensi di colpa, scoraggiamento, vanno equilibrate per ritrovare la serenità. Spesso reprimiamo gli stati d’animo negativi, che in questo modo si rafforzano; è necessario ascoltare quello che proviamo e in seguito sviluppare la virtù opposta, i Fiori di Bach in questo ci aiutano.

“Dalla paura si sviluppa il coraggio…”

Mariella

Vi propongo un breve testo, come spunto di riflessione.

“L’unico problema con la tristezza, la disperazione, la rabbia, l’ansia e l’infelicità, è che vuoi sbarazzartene. Questo è l’unico ostacolo.

Devi vivere con queste emozioni; sfuggire non è possibile. Esse sono le componenti della situazione in cui la vita può crescere e diventare integrata. Sono le sfide della vita. Accettale. Sono benedizioni sotto mentite spoglie. Se vuoi sfuggirle, se vuoi in qualche modo sbarazzartene, allora nasce il problema, perché quando vuoi liberarti di qualcosa non la guardi mai in modo diretto; a quel punto quella cosa cercherà di nascondersi, perché tu la condanni. Andrà più in profondità nell’inconscio, si nasconderà negli angoli più oscuri del tuo essere dove non riuscirai più a trovarla. Si sposterà nella cantina del tuo essere, e lì si nasconderà. Ma, naturalmente, più va in profondità e più problemi provoca, perché si mette ad operare da angoli sconosciuti del tuo essere e tu ti ritrovi completamente impotente.

Quindi la prima cosa è: non reprimere mai. La prima cosa è: ciò che è, è. Accetta e lascia che accada; lascia che appaia proprio davanti a te. In realtà, il solo affermare: “Non reprimere”, non è sufficiente. Se me lo permetti, vorrei dire: “Fattela amica”.

Ti senti triste? Fai amicizia con questa sensazione. Abbine compassione. Anche la tristezza ha un suo essere. Lasciala apparire, abbracciala; siedi insieme a essa, e tienilo per mano. Sii amichevole. Amala. La tristezza è bellissima! Non c’è nulla di sbagliato in essa. Che ti ha detto che c’è qualcosa di sbagliato nell’essere tristi? La tristezza può solo darti profondità. La risata è superficiale, la felicità è solo a fior di pelle. La tristezza arriva fino alle ossa, al midollo. Nulla va così in profondità come la tristezza.

Quindi non preoccuparti. Resta con l’emozione, ed essa ti condurrà fino al tuo nucleo più profondo. Viaggerai su quest’onda e sarai in grado di apprendere alcune cose nuove sul tuo essere, cose che non avevi mai saputo prima. Quelle cose possono esserti rivelate solo in uno stato di tristezza, non in uno di gioia. L’oscurità è anch’essa positiva, l’oscurità è anch’essa divina.

Una persona che riesce essere paziente con la sua tristezza, all’improvviso una mattina scoprirà che la felicità sta sorgendo nel suo cuore da qualche fonte nascosta. Quella fonte nascosta è l’esistenza. Ti sei guadagnato la felicità se sei stato autenticamente triste; se sei stato autenticamente disperato, infelice, ti sei guadagnato il paradiso. Ne hai pagato il prezzo.

Affronta la vita, confrontala. Ci saranno momenti difficili, ma un giorno vedrai che quei momenti difficili ti hanno dato forza, proprio perché li hai affrontati. Erano necessari. Mentre li stai attraversando sono difficili, ma dopo vedrai che ti hanno reso più integrato. Senza quei momenti non avresti mai trovato il tuo centro, le tue basi.

Fa’ che “esprimere” sia una delle regole fondamentali della tua vita. Se devi soffrire per questo, soffri pure, ma non sarai mai un perdente. Quella sofferenza ti renderà sempre più capace di goderti la vita, di celebrare la tua vita.”

Osho, The Art of Dying

emozioni1

Fiori di Bach per i bambini

I Fiori di Bach agiscono molto bene nei i bambini, perché loro non hanno resistenze dovute alla personalità strutturata sulle esperienze di vita, come accade negli adulti.

Possono essere utilizzati fin dalla nascita, considerata l’assenza di principi attivi, inoltre non hanno effetti collaterali e non creano dipendenze, per il brandy contenuto che funge da conservante, semplicemente si prepara un flaconcino solo con acqua e rimedi, senza conservante, pertanto va tenuto in frigorifero.

Per i bambini una delle cose principali, che spesso non viene presa in considerazione è che sono estremamente influenzabili, data la loro elevata sensibilità. Questo significa che sono sensibili alle ansie e preoccupazioni che possono avere i genitori, soprattutto con i primi figli.

Infatti spesso viene consigliato ai genitori di assumere gli stessi rimedi, in particolare quando i bambini sono molto piccoli.

Essere genitori non significa essere perfetti, ma aiutare il proprio figlio ad essere se stesso, e soprattutto ricordarsi che nonostante siano estremamente piccoli, la loro sfera emozionale è completa come quella di un adulto.

Un neonato può essere ansioso o spaventato come lo può essere la sua mamma o il suo papà. Non si è mai troppo piccoli per “sentire” le emozioni sia quelle positive che quelle negative.

I Fiori di Bach sono uno strumento valido per occuparsi in maniera completa di noi stessi e dei nostri cari, noi non siamo solo corpo fisico, questo significa che il nostro benessere non è dato solo dal benessere fisico, ma anche da quello emotivo, ed è così anche per i bambini.

Mariella

bambino-piccolo-neonato

Fiori di Bach – Cambiamenti & Disagi

I cambiamenti spesso creano disagi, può accadere di avere difficoltà nell’adattamento ad una nuova situazione personale, ad un nuovo lavoro, ad una nuova casa, ma anche a tutti i periodi di passaggio, di transizione, che avvengono naturalmente durante la vita, come la nascita, il primo giorno di scuola, la pubertà, la gravidanza, la menopausa.

Pensiamo ad un piccolo “cambiamento”, a volte abbiamo difficoltà a dormire in un letto diverso da quello in cui dormiamo di solito, questo può accadere quando andiamo in viaggio o in vacanza, e abbiamo bisogno di qualche giorno per adattarci e riprendere un sonno sereno.

In una nuova situazione si può avvertire confusione, instabilità, ci si sente vulnerabili, e in questo stato emotivo si può diventare influenzabili, senza volerlo, alle opinioni altrui, e dubitare delle proprie scelte, nonostante siano ben chiari obiettivi e idee.

C’è un rimedio “Walnut” che aiuta a proteggersi dalle influenze esterne in generale, in particolare dalle difficoltà causate dal cambiamento, di qualsiasi natura siano, e stimola la capacità di adattamento e di fedeltà verso le proprie idee e scelte.

Mariella


Fiore di Bach corrispondente Walnut (Noce)

Io sono Walnut e ti dono

“La costanza e la protezione per vivere i cambiamenti con determinazione.”

 

13974

Descrizione

Per quelli che posseggono ideali e ambizioni di vita ben definiti e ai quali stanno adempiendo, tuttavia in rare occasioni sono tentati dall’altrui entusiasmo, convinzioni o forti opinioni, di allontanarsi dalle proprie idee, dai propri fini e dal proprio lavoro. Il rimedio conferisce costanza e offre protezione dalle influenze esterne.

Dott. E. Bach – I Dodici Guaritori e altri rimedi

Fiori di Bach: Rimedio di Emergenza e combinazioni già pronte…

L’unica miscela di Fiori già pronta che il Dott. Bach preparò per le emergenze emotive, è il Rescue Remedy, che serve appunto a gestire un tumulto emotivo causato da un evento improvviso, le altre miscele vengono personalizzate da individuo ad individuo, in base agli stati emotivi vissuti.

L’azione del Rescue Remedy, che in commercio si trova con nomi diversi, da Resource Remedy a Rimedio Universale, è assicurata dai 5 fiori in esso contenuti e che furono sperimentati dal Dott. Bach, in una situazione di emergenza.

I 5 rimedi contenuti nel Rimedio di Soccorso sono: Cherry Plum, Clematis, Impatiens, Rock Rose, Star of Bethlehem.

PERCHE’ IL DOTT. BACH HA PREPARATO UNA SOLA COMBINAZIONE GIA’ PRONTA DI FIORI DI BACH?

Per il concetto base su cui nasce la Floriterapia da lui scoperta negli anni ’30, che ogni persona è diversa da un’altra sia per personalità che per vissuto, il che comporta uno stato emozionale che varia da individuo ad individuo.
Oggi molte aziende, producono miscele di rimedi per l’insonnia, per lo studio, per la menopausa… niente di più lontano dalle indicazioni lasciate dal Dottore nei suoi scritti, e soprattutto dalle esperienze con i suoi pazienti, le combinazioni miscelate già pronte, si avvicinano di più al concetto allopatico, nel quale non viene considerata la diversità da individuo ad individuo.

Inoltre ognuno di noi riflettendo un attimo su questo argomento, può comprendere quanto questo “uniformare” sia lontano dalla realtà, in quanto ad esempio l’insonnia ha sempre la stessa causa emotiva? L’esperienza insegna che non è così, possiamo essere preoccupati per un nostro caro, possiamo avere pensieri ripetitivi, possiamo essere intimoriti da qualche situazione, possiamo nascondere le nostre ansie durante il giorno e apparire sorridenti agli altri e avere la notte tormenti e agitazioni. Ognuno di questi stati emotivi corrisponde ad un rimedio diverso, e se ne potrebbero citare molti altri.

Immagine_rescue_5fiori

 

Come agiscono i Fiori di Bach?

L’effetto che i rimedi hanno sulla persona, è quello di riportare armonia negli stati d’animo alterati, il rimedio corrispondente, va a sviluppare la qualità positiva opposta all’emozione negativa. Per avere un’idea delle sensazioni positive che si avvertono, pensate al benessere che vi da ascoltare una sinfonia musicale, o anche mangiare il nostro dolce preferito.

Ciascun Fiore di Bach risveglia dunque per risonanza una qualità interiore che, pur essendo presente in noi, non è espressa al momento del disequilibrio.
La qualità nutrita dal rimedio floreale, prevale poi per intensità su quella opposta negativa.
-Ad esempio il Fiore di Bach “Rock Rose” che corrisponde allo stato d’animo negativo del terrore e spavento, va a sviluppare la qualità positiva del coraggio.-

Quindi se consideriamo che le emozioni sono energia in movimento, che il movimento che creano viene avvertito dal nostro corpo, e che lo stesso è direttamente proporzionato all’intensità dell’emozione provata, di conseguenza anche sentire disagio o benessere è dato dalla negatività o positività della stessa. Non ci meravigliamo quindi che il nostro corpo non è in forma se non lo è la nostra emotività.

Prendiamoci cura del nostro benessere, prendiamoci cura delle nostre emozioni.

Mariella

dandelion-843587_960_720

Fiori di Bach – Dallo sfinimento… alla rigenerazione

Dopo un lungo periodo di forti tensioni emotive, di super lavoro sia fisico che mentale o anche dopo una malattia, ci si può trovare in uno stato di stanchezza estrema, l’energia è molto bassa, ogni attività quotidiana risulta essere troppo faticosa, ogni minimo sforzo sembra essere enorme, ci si sente completamente esausti e l’unico desiderio è il riposo, il bisogno di rigenerarsi, per aver compiuto sforzi superiori alle proprie forze.

Le riserve di energia sono state completamente esaurite, viene meno l’entusiasmo e la presenza mentale proprio per assenza di forza vitale, e si avverte solo il bisogno di dormire per ricaricarsi e poter riprendere un pò di vigore.

Questo è uno stato di esaurimento totale delle proprie risorse fisiche, mentali, emotive.

Il rimedio Olive è utile in questi casi, serve per ridare energia vitale, rivitalizzare il corpo e la mente, così ritornano entusiasmo e fiducia per poter andare avanti e si dissolve la stanchezza.

Mariella


Fiore di Bach corrispondente Olive (Ulivo)

Io sono Olive e ti dono

“L’ energia rigeneratrice per mente e corpo.”

olive-fiori-di-bach Fiori_ulivo

Descrizione

Quelli che hanno sofferto molto mentalmente o fisicamente e sono tanto stanchi e affaticati da sentirsi allo stremo delle forze, incapaci di compiere il minimo sforzo. La vita quotidiana per loro è un duro lavoro, senza piacere.

Dott. E. Bach – I Dodici Guaritori e altri rimedi

L’esperienza Yoga – Meditazione guidata

Descrivere l’esperienza di una lezione yoga non è semplice, soprattutto perché lo yoga è da ascoltare più che da raccontare. Ascoltare ciò che sentiamo dentro di noi. E’ come quando ascoltiamo un brano di musica, nessuno proverà le stesse sensazioni di un’altra persona, ed è così anche per lo yoga e per la meditazione.

Lezione di yoga all’aperto

Mattina presto con il gruppo Yoga in spiaggia, in riva al mare, il rumore delle onde quasi inesistenti sembra un delicato mantra, che tranquillizza la mente.

La lezione di yoga in riva al mare, crea un’energia particolare, è anche una mia sensazione, visto che il mio elemento è l’acqua…

Dopo aver eseguito il saluto al sole (Surya Namaskara), una delle tecniche di respirazione (Pranayama), e alcune posizioni yoga (Asana), passiamo alla fase finale della lezione che si conclude con la posizione di rilassamento profondo (Savasana) per poi entrare nella meditazione guidata.

La meditazione guidata potrebbe essere paragonata ad un sogno, durante il quale siamo consapevoli di sognare, e che ci permette di osservare, ma soprattutto “sentire” le emozioni che proviamo, con una mente più rilassata.

A cosa può servire tutto questo? Anche a conoscere noi stessi, ciò che siamo in realtà e non ciò che crediamo di essere…

Condivisione di una meditazione guidata

Sono distesa in spiaggia, vengo avvolta da una sfera trasparente nella quale mi metto seduta e dalla quale mi lascio sollevare e portare verso il mare, delicatamente la sfera si poggia sull’acqua e nel mentre si immerge con me, scompare.

L’acqua del mare è scura come se non fosse illuminata dai raggi del sole, nuoto verso il fondale molto profondo, e vengo affiancata da un grosso pesce dai colori stupendi che vanno dal rosso-arancio intenso della testa, fino a sfumare nella tonalità del giallo della coda, con la mano destra aggancio la sua pinna dorsale e mi lascio trasportare verso gli abissi; man mano che scendiamo, l’acqua diventa sempre più chiara, prima blu, poi azzurra, poi celeste e infine quando vedo il fondale, sembra completamente trasparente. Si vede quella che sembra una grotta, molto scura nel lato esterno, entrando nel suo interno, è invece di una luce quasi abbagliante, visto che è completamente di cristallo bianco non uniforme, con mille sfaccettature che creano mille scintillii luminosissimi. Cerco qualcosa e poggiato a terra, al centro della grotta, c’è un grosso cristallo bianco a forma di cuore quasi sferico, non piatto, anche questo cristallo ha mille sfaccettature che creano scintillii estremamente luminosi, lo prendo e lo porto con me poggiandolo sulla mano destra completamente aperta, perché la sua dimensione non mi permetteva di stringerlo nella mano, ed esco.

Il mio accompagnatore mi aspettava fuori dalla grotta, e mi riporta in superficie sempre permettendomi di agganciare la sua pinna dorsale, dopodiché mi lascia immergendosi e scomparendo nel mare. Una volta sola, guardo il cristallo a forma di cuore e con entrambe le mani lo stringo al centro del petto e viene inglobato completamente.

Mentre sono ancora in acqua, arriva un enorme uccello preistorico, precisamente il pterodattilo, con grosse ali e lungo becco, mi fa salire sulla sua schiena e mi porta su una spiaggia bianchissima in un paesaggio tropicale, dove il mare è di un azzurro che si fonde all’orizzonte con il cielo… ecco raggiunta la meta.

meditazione-guidata-e-ritiro-rigeneratore-00177179-001


Il concetto di malattia del Dott. Bach

Riporto fedelmente le parole del Dott. Bach, senza nulla aggiungere, perché credo che le sue parole siano estremamente chiare. Mariella

«La malattia è essenzialmente il risultato di un conflitto tra l’anima e la mente»

“…Sino a che le nostre Anime e le nostre personalità sono in accordo viviamo in gioia e in pace, godiamo di felicità e salute. Quando invece la nostra personalità deraglia dal cammino predisposto dell’Anima, per colpa delle tentazioni mondane o perché subiamo la suggestione dagli altri, prende origine un conflitto. Questo conflitto è la radice di ogni male e infelicità. ”

“La malattia non è una punizione in sé ma uno strumento di cui la nostra anima si serve per indicarci i nostri errori, per evitarci errori più gravi, per impedirci di suscitare maggiori ombre, e per ricondurci sulla via della verità e della luce”.

“Dunque dietro le malattie ci sono le nostre paure, le nostre ansie, la nostra avidità, i nostri desideri insoddisfatti e le nostre frustrazioni. Bisogna attivare la volontà di scoprire quale difetto particolare è causa di questo conflitto, scovarlo e curarlo, con la sua guarigione se ne andrà anche la malattia che ci affligge.”

“Tutto quello che dobbiamo fare è conservare la nostra personalità, vivere la nostra vera vita, essere capitano della vera nave. E tutto andrà bene.”

“I Fiori hanno l’effetto di un bel pezzo di musica o di altre cose meravigliose che hanno il potere di ispirarci, possono rinforzare le nostre energie e avvicinarci alla nostra Anima. Grazie a ciò ci sentiamo rilassati e liberati dalla nostra sofferenza. I rimedi non guariscono attaccando direttamente la malattia, ma inondano il nostro corpo con le vibrazioni del nostro Io più profondo alla cui presenza le malattie si sciolgono come neve al sole.”

Dott. Edward Bach – The original writings

corolla_con_rugiada_HD