Il Dott. Edward Bach

1Il Dott. Edward Bach nasce a Moseley in Inghilterra nel 1886. Fin da bambino mostra una grande sensibilità verso la sofferenza del prossimo. Nel 1912 si laurea in medicina prezzo l’University College Hospital di Londra dove l’anno successivo diviene responsabile del pronto soccorso. Nel 1914 è chirurgo di Terapia d’Urgenza al National Temperance Hospital di Londra, in seguito apre un ambulatorio e inizia le ricerche nel campo dell’immunologia.
Dal 1919 è batteriologo presso Omeopatic Hospital di Londra e conosce l’opera di Hahnemann, padre dell’Omeopatia. Si ritrova perfettamente nella filosofia “Curare il paziente e non la malattia”. E’ in questo periodo che scopre i vaccini omeopatici chiamati in seguito “I sette nosodi di Bach” che somministra per bocca per curare malattie croniche.
Nel 1930 lascia Londra abbandonando una carriera di successo nella scienza tradizionale per dedicarsi completamente allo studio della medicina naturale. per trasferirsi nella natura del Galles, dove due anni prima aveva scoperto i primi due rimedi floreali.
Nel 1934 si stabilisce nel villaggio di Sotwell, in un cottege chiamato Mount Vernon nello Oxforshire qui porta a termine il suo lavoro, e tutt’oggi è la sede del Bach Centre a lui dedicato.

Il Dott. Bach, può essere considerato uno dei più illuminati medici del nostro secolo, dopo anni di studi arrivò a delle concezioni altamente innovative.
Questi suoi pensieri illustrano quanto ampie fossero le sue vedute:
“La maggior ragione dei fallimenti dell’odierna medicina è dovuta al fatto che essa tratta gli effetti e non le cause che li hanno prodotti.
Per molti secoli il materialismo ha mascherato la vera natura delle malattie dando a quest’ultime la possibilità di dilagare al punto in cui, tristemente, siamo arrivati ai nostri giorni. Una parte di malanni non potrà mai essere sradicata dal presente approccio materialistico perché la loro origine non è materiale.
Ciò che noi chiamiamo malattia non è che un ultimo risultato che appare nel corpo; un risultato dovuto all’azione profonda di forze che se non vengono rimosse avranno modo di ritornare allo scoperto anche se apparentemente la cura fisica ha eliminato i disturbi lamentati”.

guarisci-te-stesso

Un pò dei suoi scritti
“I Fiori hanno l’effetto di un bel pezzo di musica o di altre cose meravigliose che hanno il potere di ispirarci, possono rafforzare le nostre energie e avvicinarci alla nostra Anima. Grazie a ciò ci sentiamo rilassati e liberati dalla nostra sofferenza. I rimedi non guariscono attaccando direttamente la malattia, ma inondano il nostro corpo con le vibrazioni del nostro Io più profondo alla cui presenza le malattie si sciolgono come neve al sole”.
Dr. Bach “The original writings””

“Veniamo ora al problema più importante per noi, come aiutarci da soli? Come mantenere la nostra psiche e il nostro corpo in questo stato di armonia che renderà difficile o impossibile l’attacco delle malattie? Perché è certo che le personalità senza conflitto sono immuni nei confronti delle malattie.”
Dr. Bach “The original writings””

“Ed è questa sua semplicità, congiunta alla sua azione curativa totale ad essere tanto meravigliosa. Non c’è bisogno di nessuna scienza, di nessuna conoscenza al di fuori dei semplici metodi descritti qui, e coloro che trarranno il più grande profitto da questo dono di Dio sono quelli che lo preserveranno puro così com’è, libero da scienza e da teorie perchè tutto nella Natura è semplice. “
Dr. Bach “The original writings””

“Ci sono due cose essenziali che il guaritore deve tenere a mente aiutando un paziente. La prima è incoraggiare la sua individualità e la seconda è insegnargli a guardare al futuro.”
Dr.Bach “The original writings”

Testi consigliati
Edward Bach, “Libera te stesso”, Macro Edizioni
Edward Bach,“Guarisci te stesso”, Macro Edizioni
Edward Bach,“I dodici guaritori”, Macro Edizioni
Edward Bach, “I Fiori Curativi e Altri Rimedi”, Giunti Edizioni
Nora Week, La vita e le scoperte di Edward Bach, Guna Editore
Judy Howard John Ramsell, “I fiori che guariscono l’anima”, Tea Edizioni
Judy Howard John Ramsell, “Guarire con i Fiori di Bach”, Tecniche Nuove