“Guarisci Te Stesso”

“Non è lo scopo di questo libro dimostrare che l’arte di curare sia inutile; sia lontano da ciò ogni mia intenzione. Ma spero umilmente che sarà una guida, per coloro che soffrono, nel cercare dentro di sé la reale origine delle loro malattie, in modo che essi stessi possano aiutare se stessi nel loro percorso di guarigione…

La ragione principale del fallimento della scienza medica moderna sta nel fatto che si occupa degli effetti e non delle cause. Per molti secoli la reale natura della malattia è stata mascherata dal materialismo; perciò la stessa malattia ha avuto modo di diffondersi, dal momento che non sono state attaccate le sue origini…

La malattia non sarà mai curata o eradicata usando questi metodi materialistici, per la semplice ragione che la malattia, alla sua origine, non è materiale…

Ciò che chiamiamo malattia è lo stadio terminale di un disordine molto più profondo, e per assicurare il successo completo della cura è ovvio che curare solo il risultato finale non sarà totalmente efficace, a meno di rimuovere la causa di base…

Le reali malattie primarie dell’uomo sono difetti come l’orgoglio, l’odio, l’egoismo, l’ignoranza, l’instabilità e l’avidità; ognuno di questi, ben considerando, è avverso all’Unità.
Sono questi difetti le reali malattie (usando la parola nell’accezione moderna) ed è il proseguire e persistere in questi – dopo che abbiamo raggiunto quello stadio di sviluppo che ci permette di capire che sono errati – che precipita il corpo nei risultati dannosi che conosciamo come malattia.
L’orgoglio è dovuto, in primis, alla mancanza di riconoscimento della piccolezza della personalità e della sua estrema dipendenza dall’Anima, e del fatto che tutti i successi non sono per merito della personalità, ma benedizioni elargite dalla nostra Divinità interiore; in secondo luogo, alla perdita del senso della proporzione, della propria piccolezza nello schema della Creazione. Poiché l’orgoglio invariabilmente rifiuta di inchinarsi con umiltà e rassegnazione alla Volontà del Grande Creatore, commette azioni contrarie a quella Volontà.
La crudeltà è una negazione dell’Unità del tutto e una mancata comprensione che qualsiasi azione contraria ad un altro è in opposizione all’insieme, dunque un’azione contro l’Unità. Nessun uomo farebbe del male contro coloro che gli sono cari e vicini. Per la legge dell’Unità dobbiamo crescere finchè non capiamo che ognuno, in quanto parte dell’Unità, ci deve divenire caro e vicino, fintanto che anche coloro che ci perseguitino ci suscitino solo sentimenti di amore e simpatia.
L’odio è l’opposto dell’Amore, il contrario della Legge della Creazione. E’ contrario all’intero schema Divino ed è una negazione del Creatore; porta solo ad azioni e a pensieri che sono avverse all’Unità e opposti a quelli dettati dall’Amore.
L’egoismo di nuovo è una negazione dell’Unità e del dovere che abbiamo verso i nostri fratelli di non anteporre i nostri interessi al bene dell’umanità e alla cura e protezione di coloro che ci stanno vicini.
L’ignoranza è il non apprendere, il rifiuto di vedere la Verità quando ce ne viene offerta
l’opportunità, e porta a molti atti sbagliati, come può succedere solo nell’oscurità; atti che non sono possibili quando la luce della verità e della Conoscenza è intorno a noi.
L’instabilità, l’indecisione e la debolezza dei propositi derivano dal rifiuto della personalità di essere governata dal Sé superiore, e ci portano a tradire gli altri, attraverso la nostra debolezza. Una tale condizione non sarebbe possibile se avessimo dentro di noi la conoscenza della Inconquistabile Invincibile Divinità che siamo in realtà Noi stessi.
L’avidità porta al desiderio di potere. E’ una negazione della libertà e dell’individualità di ogni anima. Invece di riconoscere che ognuno di noi è qui per sviluppare liberamente la sua strada secondo le indicazioni della sua sola anima, per accrescere la sua individualità, e per lavorare liberamente e senza ostacoli; la personalità avida desidera comandare, plasmare e dominare, usurpando il potere del Creatore.
Questi sono esempi di malattia reale, l’origine e la base di tutte le nostre sofferenze e disagi.
Ognuno di questi difetti, se persiste contro la voce del Sé Superiore, produce un conflitto che si rifletterà necessariamente sul corpo fisico, producendo il suo tipo specifico di malattia.
Possiamo adesso vedere come ogni tipo di malattia di cui possiamo soffrire ci guidi alla scoperta dell’errore che giace dietro ogni afflizione. Per esempio, l’orgoglio, che è arroganza e rigidità di mente, darà luogo a quelle malattie che producono rigidità e tensione nel corpo.
Il dolore è il risultato della crudeltà, in modo che il paziente impari attraverso la sofferenza personale a non infliggerla ad altri, sia da un punto di vista fisico che mentale.
Le conseguenze dell’odio sono la solitudine, un temperamento violento incontrollabile, crisi di nervi e condizioni di isteria.
Le malattie dell’introspezione – nevrosi, nevrastenia, e condizioni simili – che tolgono alla vita così tanta gioia – sono causate da eccessivo egoismo.
L’ignoranza e la mancanza di saggezza portano difficoltà nella vita di tutti i giorni, e se ci dovesse essere una persistenza nel rifiutare di vedere la verità quando ne viene data l’opportunità, allora le conseguenze naturali sono i disturbi della vista.
L’instabilità della mente porta nel corpo quegli stessi disordini che influenzano i movimenti e la coordinazione.
Il risultato dell’avidità e del dominio degli altri sono malattie che rendono l’uomo uno schiavo del suo corpo, con desideri e ambizioni frustrati dalla malattia.
Inoltre, la parte del corpo colpita non è a caso, ma in accordo alla legge di causa ed effetto, e di nuovo può farci da guida.
Per esempio, il cuore, la fonte della vita e quindi dell’amore, viene attaccato specialmente quando l’aspetto dell’amore verso l’umanità non viene sviluppato o viene mal usato.; una mano malata denota fallimento o errore in una azione; poiché il cervello è il centro di controllo, se questo è afflitto indica la mancanza di controllo nella personalità. E così via, secondo la regola. Siamo tutti pronti ad ammettere le molte conseguenze che seguono ad un accesso di ira, lo shock di un‘improvvisa brutta notizia; se tali banali cose possono influenzare il corpo, quanto più serio e radicato deve essere un profondo conflitto tra anima e corpo! Possiamo dunque meravigliarci che
questo dia luogo alle malattie che oggi ci affliggono?
E tuttavia non c’è motivo di disperare. La prevenzione e la cura della malattia possono essere trovate scoprendo gli errori dentro di noi ed eradicandoli con il comportamento corretto della virtù che li distruggerà; non combattendo l’errore , ma sommergendolo da un tale flusso della virtù contraria ad esso che questo sarà spazzato via dalla nostra natura.”

tratto da “Guarisci te stesso” di Edward Bach, 1931

goccia-rugiada-piccoli_soli2.jpg

Fiori di Bach – Un raggio di luce nel buio interiore…

“Dio non ci manda la disperazione per tormentarci,ma per risvegliare in noi una nuova vita” Hermann Hesse

I rimedi floreali arrivano dove le parole e la mente non possono.

Nella vita ci si può trovare in periodi difficili, così difficili da non vedere via d’uscita dai problemi, quando magari sono state provate diverse strade per risolverli, ma nessuna di esse ha portato ad una soluzione.

L’angoscia e la disperazione man mano possono crescere, fino a prendere il sopravvento su ogni altro pensiero, e ci si sente senza via d’uscita.
Si avverte che anima, mente e corpo hanno raggiunto il limite della sopportazione, che altro non è possibile reggere, ed il buio interiore diventa sempre più profondo.
E’ uno stato d’animo così disperato che, la persona spesso non vede soluzione nemmeno nella morte, ma si sente morta dentro, cerca di isolarsi, nasconde per quanto gli è possibile il suo stato a chi gli sta intorno, e si chiude sempre di più.
Per dare un’idea dell’emozione che si prova, possiamo dire che è come se man mano la luce della vita che si ha dentro, comincia a spegnersi con lentezza, e ci si chiude sempre di più, quasi a voler raggiungere quella sempre più piccola fiamma, che non illumina né riscalda più, la sensazione è il buio più profondo, come un buco nero, senza che si possa guardare il fondo per vederne la fine.
Ma anche in uno stato emozionale così negativo, così acuto, si può rinascere, si può alimentare la luce interiore e vedere una via d’uscita dalla disperazione.
Mariella

Fiore di Bach corrispondente Sweet Chestnut (Castagno Dolce)
Io sono Sweet Chestnut e ti dono
“La capacità di ritrovare la tua Luce interiore”
CastaneaSativaFlower          sweet_chestnut_tree_in_carshalton_park_-_geograph-org-uk_-_1534352
Descrizione

Per quei momenti che accadono a certe persone in cui l’angoscia è tanto grande da sembrare insopportabile. Quando la mente o il corpo sentono di aver raggiunto il limite della sopportazione, e che sia giunto il momento di cedere il passo. Quando sembra non rimanere altro che distruzione e annientamento da affrontare.

Dott. E. Bach – I Dodici Guaritori e altri rimedi