Il medico del futuro

…Perciò, il medico del futuro avrà due grandi scopi. Il primo sarà assistere il paziente nella conoscenza di se stesso e indicargli gli errori fondamentali che sta compiendo, le deficienze nel suo carattere alle quali dovrebbe porre rimedio, e gli errori nella sua natura che dovrebbero essere eradicati e rimpiazzati dalle virtù corrispondenti. Un tale medico dovrà essere un grande studioso delle leggi che governano l’umanità e della natura umana, in modo da poter riconoscere, in coloro che vengono da lui, quegli elementi che stanno causando un conflitto tra l’Anima e la personalità.
Deve essere in grado di consigliare chi soffre come meglio riconquistare l’armonia, quali sono le azioni contro l’Unità che deve cessare, e le virtù da coltivare necessarie ad eliminare i difetti…
…Il secondo compito del medico sarà amministrare rimedi che aiuteranno il corpo fisico ad acquistare forza e assistere la mente nel mantenersi calma, ampliare le sue vedute e impegnarsi verso la perfezione, portando così pace e armonia all’intera personalità…

Dott. Edward Bach

Bach_1° versione mina

La paura e l’amore

Tutte le iniziative intraprese dagli esseri umani si fondano sull’amore o sulla paura, e non soltanto quelle che riguardano i rapporti affettivi. Le decisioni riguardanti gli affari, l’industria, la politica, la religione, l’educazione dei giovani, l’ordine sociale della nazione, le mete economiche della società, le scelte in cui sono coinvolte le guerre, la pace, l’attacco, la difesa, le aggressioni, la sottomissione; le decisioni in merito ad agognare o a rinunciare, a serbare o a condividere, a unire o a separare…
Ognuna delle libere scelte che decidiate di fare si sviluppa da uno dei due unici possibili pensieri che esistano: un pensiero di amore o un pensiero di paura.
La paura è l’energia che costringe, rinchiude, trattiene, trasforma, nasconde, accaparra, danneggia.
L’amore è l’energia che espande, apre, esprime, sopporta, rivela, condivide, risana.
La paura avvolge i vostri corpi con abiti, l’amore ci consente di starcene nudi. La paura si avvinghia e si aggrappa a tutto quello che abbiamo, l’amore distribuisce tutto quanto possediamo. La paura tiene costretti, l’amore tiene stretti.
La paura afferra, l’amore lascia liberi. La paura affligge, l’amore consola. La paura guasta, l’amore migliora.
Ogni pensiero umano, ogni parola e ogni azione si fondano sull’uno o sull’altro di questi sentimenti. Non avete scelta a tale proposito, poiché non esiste nient’altro tra cui scegliere.

 Ma avete la possibilità di decidere a quale dei due rivolgervi.

“Conversazioni con Dio” – Neal Donald Walsch

In questo saggio illuminante, viene instaurato un dialogo apparentemente impossibile fra Dio e l’uomo.

amor-liquido