Semplice, Umile, Compassionevole, il medico che tutti vorremmo…

Il 24 settembre 2016 si celebrerà in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Floriterapia.

La scelta di questa data è legata all’anniversario della nascita di Edward Bach, padre e pioniere della floriterapia.

Per il Dott. Bach un buon guaritore, doveva possedere queste 3 qualità: Semplicità, Umiltà, Compassione. Passava ore a parlare con i suoi pazienti in ospedale, perché dava molta importanza alla persona e non solo alla malattia.

Mi sembra doveroso in questo giorno, dare spazio alle sue parole.

Egli affermava: “Sappiamo che, sin dai tempi più antichi della storia le erbe sono state usate come rimedi guaritori… Non è la malattia ad essere impostante: è il paziente, il modo in cui lui o lei ne è afflitto che sarà la nostra vera guida nella cura… Tutti sappiamo che la stessa malattia si può manifestare in ognuno di noi in modi differenti: se Tommy prende il morbillo, può diventare irritabile, Sissi può essere silenziosa e assonnata, Johnny vuole essere coccolato, il piccolo Peter può essere nervoso e spaventato, Bobbie vuole essere lasciato solo, e così via…Ora se la malattia sortisce degli effetti così differenti, non ha senso trattare solo lei; è meglio trattare Tommy, Sissi, e Johnny e Peter e Bobbie, guarire ciascuno di loro e dire addio al morbillo… lo stato d’animo del piccolo è la giuda più sensibile per sapere di che cosa ha bisogno quel particolare paziente”

tratto da “Le conferenze di Wallingford” Dott. Edward Bach

Questo sistema di guarigione, che è stato divinamente rivelato a noi, dimostra che sono le nostre paure, le nostre preoccupazioni, le nostre ansie ad aprire il percorso all’invasione della malattia. Trattando le nostre paure, le nostre preoccupazioni, ecc., non solo liberiamo noi stessi dalla malattia, ma (…) siamo più felici e stiamo meglio con noi stessi

Da “I dodici guaritori ed altri rimedi” di Edward Bach

bach.jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...