Fiori di Bach – Benessere & Equilibrio

I Fiori di Bach agiscono sulle emozioni, il Dott. Bach era un medico allopatico, in seguito omeopatico, batteriologo, immunologo, poi la sua scoperta della Floriterapia, dovuta alla ricerca di rimedi naturali che potessero agire sulla sfera emozionale, che riteneva alla base della salute.
Il suo approccio alla floriterapia, e tutti i suoi riscontri positivi durante il trattamento dei suoi pazienti con i rimedi floreali, non gli hanno mai fatto dimenticare quanto fosse importante e fondamentale, considerare anche la mente ed il corpo.
Egli stesso dava molta importanza all’alimentazione e alla meditazione, suggeriva di mangiare cibi freschi e crudi come noci, frutta, cereali, verdure e dedicare mezz’ora al giorno al silenzio della riflessione.
Per questo il nostro benessere può essere completo solo se agiamo considerando tutte le nostre parti.
Questa è la visione olistica della persona, può darsi però che non a tutti sia chiaro di cosa parliamo.
Tre parti fondamentali, anima mente e corpo, compongono l’individuo e solo considerandole e trattandole tutte, si può ottenere un equilibrio che chiamiamo benessere. E queste tre parti sono strettamente collegate tra loro.
Quante volte sarà capitato di voler cominciare una “dieta” ma stress, ansia, insoddisfazioni fanno si che non si riesca a mantenere un regime alimentare corretto? Ed è il corpo a sentire gli effetti, ma non solo, perché spesso anche la mente risulta affaticata e lenta con un’alimentazione sbagliata.
Migliorando lo stato emotivo ed ottenendo maggiore serenità, si riesce ad essere non solo più felici ma anche più costanti in tutto ciò che intendiamo intraprendere.

CERATO

Cerato – Ceratostigma willmottiana

Io sono Cerato. Ti dono
La saggezza di fidarsi
delle proprie intuizioni.

Un pensiero su “Fiori di Bach – Benessere & Equilibrio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...