Il Dr. Bach affermava che il rimedio floreale stimola e nutre la qualità positiva opposta a quella negativa prevalente in quel momento.
La promessa del devoto poesia di Yogananda che rende perfettamente l’idea di quanto affermava il Dr. Bach: “Vincerò l’orgoglio con l’umiltà, l’odio con l’amore, l’agitazione con la calma, l’egoismo con la generosità, il male con il bene, l’ignoranza con la conoscenza, e l’inquietudine con la pace che nasce dalla profonda meditazione.”
Questo non significa combattere uno stato d’animo negativo, altrimenti si finisce con il rafforzarlo, bisogna solo concentrarsi sulla qualità positiva opposta, semplicemente per nutrirla e darle forza, in modo da prevalere su quella negativa.
Ma come ha fatto il Dottore ad associare lo stato d’animo negativo ad un preciso fiore?
Molti ormai conoscono la Dottrina delle Segnature, la quale afferma che la natura ci sottopone chiaramente nella forma del cibo il rimedio naturale per un determinato organo o apparato.
Per i fiori di Bach il discorso è il medesimo, ma invece che la forma, il Dottore ha osservato il comportamento della pianta, per alcune è davvero semplice, per altre ci vuole un’osservazione più sottile, scelgo di solito questo fiore, perché il suo comportamento è estremamente chiaro:
Impatiens (Balsamina) è una pianta impetuosa e scattante, che al minimo stimolo proietta violentemente i suoi semi anche a diversi metri di distanza, e per questo è indicata per i soggetti impazienti e frettolosi. video https://www.youtube.com/watch?v=eChKjQgEv5c
Descrizione del Dott. Bach del rimedio: “Per coloro che sono veloci nel pensiero e nell’azione e che desiderano che tutto sia fatto senza esitazione né ritardo. Quando sono malati hanno fretta di guarire al più presto. Per loro è molto difficile essere pazienti con le persone lente perché ritengono che ciò sia sbagliato e una perdita di tempo e le sollecitano costantemente. Spesso preferiscono lavorare e pensare da soli, per poter fare le cose seguendo i propri ritmi.”
Riflessione: Significato di Negativa “Che esprime un’opposizione o un rifiuto nei confronti di una domanda o di una richiesta” associato alla parola Emozione, sembra quasi che si manifesti per negare una richiesta emotiva… forse dovremmo chiederci cosa rifiutiamo a noi stessi.
Tratto da: Seminari Corpo-Mente 2017-2018 – 3° incontro “La manifestazione: l’espressione di sé nel mondo” – Floriterapia di Bach: La Solitudine nelle varie forme
Mariella Pasquale BFRP