Paura di perdere il controllo?

Vi è mai capitato di sentire una così grande pressione emotiva interna, paragonabile ad una pentola a pressione che ha bisogno di far uscire il vapore in eccesso, utilizzando la valvola di sfiato altrimenti “esplode”?

Questa è una delle sensazioni più riconosciute dalla persona che ha bisogno del rimedio “Cherry Plum”, il rimedio dei Fiori di Bach che dona “Distensione e padronanza della mente” facendo attenuare la pressione emotiva interna.

Mariella

Tratto dal sito del Bach Centre:

Cherry Plum è uno dei rimedi del gruppo che il Dott. Bach ha definito per la ‘Paura’.

La paura di tipo Cherry Plum è molto specifica ed è la paura che si stia perdendo il controllo di se stessi e che si possa fare qualcosa di orribile, come far del male ad altri oppure contemplare il suicidio.

Cherry Plum è anche il rimedio da usare qualora si sia già perso il controllo, proprio per la paura e il panico deliranti associati a questo stato (basti pensare alla paura di un bambino piccolo che urla in un momento di rabbia irrazionale). Anche la paura di impazzire e di agire irrazionalmente fanno parte delle paure di tipo Cherry Plum.

Cherry Plum è uno degli ingredienti del tradizionale rimedio di soccorso.

Il Dott. Bach scriveva: “Essendo la mente la parte più delicata e sensibile dell’organismo, in essa compaiono più chiari che nel resto dell’organismo la genesi e lo svolgersi della malattia. Si utilizza, dunque, l’osservazione della mente come guida per conoscere i rimedi necessari”.

cherry-plum-blossom.jpg

Descrizione

Paura che la mente si sovraccarichi, di perdere la ragione, di fare cose spaventose di cui si temono le conseguenze, cose non volute e che si sanno sbagliate, eppure assale il pensiero e l’impulso di farle.

Dott. E. Bach – I Dodici Guaritori e altri rimedi

Fiore di Bach Cherry Plum (Mirabolano Rusticano)

Io sono Cherry Plum e ti dono

“La distensione e la padronanza della tua mente.”

cherry-plum-flower

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...