Dal momento in cui veniamo al mondo, il nostro principale compito è imparare, apprendere tutto ciò che può essere utile alla nostra vita e quindi alla nostra evoluzione sia fisica che cognitiva.
Spesso però dimentichiamo che non si finisce mai di imparare, è così per il nostro corpo, che deve imparare ad adattarsi a tutte le evoluzioni che compie, e per la nostra mente che non è mai satura di nozioni.
Ma è tutto qui?
Le lezioni più impegnative le presenta la vita, attraverso gli eventi, sono le lezioni più difficili, perché non ci sono persone o libri che possono spiegarci prima ciò che vivremo, ma l’insegnamento è da comprendere nel vissuto, e spesso sembra incomprensibile, soprattutto se l’evento è spiacevole e procura reazioni negative, che offuscano la nostra capacità di comprensione.
La vita ci presenta sempre situazioni, dalle quali dobbiamo comprendere il nostro insegnamento, ciò che occorre per la nostra evoluzione, ma riusciamo a trarre un insegnamento da ciò che ci viene sottoposto?
Come già detto, non sempre accade di riuscire a comprendere, cosa una determinata situazione dovrebbe insegnarci, e quindi dopo un certo periodo di tempo, la vita ci ripresenta una situazione simile, e continuerà a farlo finché non riusciremo a farlo.
Il dr. Bach diceva che era bene andare avanti lasciandosi il passato alle spalle, ma le persone di tipo Chestnut Bud lo fanno con fin troppa sollecitudine. Esse danno talmente poco peso al passato da non riuscire ad imparare le sue lezioni e, in questo modo sono destinate a ripetere gli stessi sbagli.
Chestnut Bud è il rimedio per aiutare queste persone ad imparare dal passato e, quindi, ad andare avanti verso esperienze veramente nuove.
Fiore di Bach Descrizione nel Link: Chestnut Bud (Ippocastano)
Io sono Chestnut Bud e ti dono
“La capacità di imparare dalle esperienze della vita.”